Nel 1922, in un periodo di grande fermento in ambito della motorizzazione e con la passione per le due ruote in continuo aumento, un nugolo di appassionati si cimenta in quella che potrebbe essere un’unione motoristica, visto il crescente desiderio di testare le proprie capacità in ambito sportivo con le due e quattro ruote e l’abbandono negli anni a seguire di tre società motoristiche (Sporting club Locarno, Zehnder club, Condor Club). Nasce così l’Unione Motoristica Locarnese, che si concentra sulle due ruote e stimola gli appassionati a prendere la via delle competizioni. Brillano centauri quali Radames Bianchi, Bruno Drey, Francesco Franconi. L’allora sindaco di Tenero Martino Fochetti, presidente dell’Uml, dà un importante stimolo per l’organizzazione di una gara denominata "Circuito Motociclistico di Locarno": si correrà dal 1936 al 1954 con la partecipazione di nomi importanti a quei tempi, tali Alfredo Milani, Luigi Taveri e Jo Siffert.
Arrivano gli anni 70 e arrivano i primi punti nel Mondiale con i "sidecaristi" Angelo Pantellini e Alfredo Mazzoni. Quest’ultimo diventerà anche presidente dell’associazione, che si concentra in seguito sulle gare motociclistiche su circuiti e sull’organizzazione di corse in salita come la Tenero-Contra e la Gerra-Piano Medoscio, fino al 1989. Sempre negli anni 80 si arriva a Sergio Pellandini, diventato il più popolare dei centauri ticinesi con la partecipazione al Motomondiale nella classe regina delle 500, senza dimenticare Oliver Petrucciani e Giovanni Palmieri. Nel 1986 si forma il gruppo denominato "i Tre Moschettieri" composto da Thomas Galizia, Roberto Dalessi e Maurizio Salmina, con il primo che nel 1987 vince la Promo-Cup e il secondo che nel 1988 si laurea campione svizzero nella 125 élite, titolo che gli apre le porte all’Europeo. L’entusiasmo del momento crea una fucina di giovani e meno giovani appassionati promesse, e ravviva i paddock con i vari Fabio Scanzi, Mario Beltrami, Fabrizio Osenda, Claudio Sciaroni, per citarne alcuni.
Copyright © 2025 UML - All Rights Reserved.